Pannolini lavabili: come iniziare?

02/05/2022

I pannolini lavabili stanno avendo un gran successo. Forse è perché il loro utilizzo non è poi così sconveniente.

Pannolini lavabili, per un mondo più green

In rete troviamo un sacco di tutorial e articoli in merito ai pannolini lavabili, moltissimi profili iniziano a parlarne e a fare corretta informazione.
Finalmente!
Ma tante informazioni a volte significa anche tanta confusione nella testa delle mamme che non sanno bene da cosa iniziare.

Ecco alcune idee per chi vuole partire con il piede giusto:

  • Leggete un libro! Forse l’unico in commercio è stato scritto da Giorgia Cozza e il titolo è proprio “Pannolini lavabili” edito da “Il leone verde edizioni”;
  • Seguite un videocorso o un webinar specifico sull’argomento. Io ne facevo almeno uno al mese, ora sono un attimo ferma ma presto ci saranno delle novità in merito!
  • Fate una consulenza specifica e dedicata solo a voi! Se volete confrontarvi con me, è possibile (scopri la mia consulenza sui pannolini lavabili);
  • Noleggiate un kit prova composto da 13/15 pezzi per un mese e avrete un idea di quali modelli preferite per voi e il bebè. In questo modo farete un acquisto mirato (se ti interessa, dai un’occhiata al mio servizio pannolinoteca).

Ma perchè dovrei usare i pannolini lavabili?

La domanda se la pongono tutte le mamme che vorrebbero approcciarsi a questo mondo. Loro studiano, si informano e poi si trovano a dover giustificare la loro scelta di fronte alle molteplici persone che le accusano di voler tornare a pratiche primitive e/o a non concedersi il lusso della comodità degli U&G.

Io penso che la scelta dell’utilizzare i pannolini lavabili sia racchiusa in questa frase, citando Giorgia Cozza:

“Il conto è presto fatto. Se un bambino consuma in media 6/7 pannolini al giorno per due anni (o più), prima di festeggiare il terzo compleanno avrà prodotto una quantità di rifiuti pari a una tonnellata… Mille chili di pannolini di plastica… Noi non la vediamo, perché una volta buttato il nostro pannolino nei rifiuti probabilmente non ci pensiamo più. Ma quel pannolino non è andato molto lontano…”

Venendo alle cose pratiche, ecco i motivi che mi hanno spinto ad utilizzare e poi a promuovere l’utilizzo dei pannolini lavabili:

🚼 Sono comodi per il bambino e favoriscono una posizione ergonomica per le anche;

🚼 Lasciano traspirare la pelle del bambino;

🚼 Ci sono diversi modelli che si possono adattare in base alle esigenze, così posso modulare assorbenza e ingombro;

🚼 Lavarli, asciugarli e ricomporli ha una forte connotazione educativa per eventuali fratelli maggiori che possono partecipare all’azione;

🚼 Il bambino potrebbe venire spannolinato prima in quanto impara a riconoscere la sensazione di asciutto e bagnato;

🚼 ….Che sono meravigliosamente belli, serve dirlo?

Concludo questa carrellata ponendovi un ulteriore motivo, se ancora non siete del tutto convinte a voler intraprendere questo percorso!

Ricordatevi che per cambiare il mondo non è necessario il Massimo impegno di un numero Minimo di persone, bensì il Minimo impegno di tantissimi di Noi!

Se vi va di raccontare quale aneddoto vi ha convinto ad utilizzare i lavabili, oppure cosa vi ha bloccato dall’iniziare l’esperienza, scrivi qui sotto e puoi essere d’aiuto a tante mamme!

Laura Carta

Laura Carta

Ciao, sono Laura Carta, professionista della genitorialità e consulente babywearing. Il mio compito è far emergere nei genitori quella fiducia sepolta sotto ai tanti giudizi, sotto alle teorie e alle apparenze.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Non solo newsletter

“Cosa? Vuoi che mi iscriva all’ennesima newsletter? Ne ricevo già tantissime, non puoi differenziarti?”

Certo hai ragione! I modi per seguirmi sono diversi…
Magari guardi le mie stories su Instagram o ascolti le mie Voice Chat su Telegram, ma la Newsletter sarà qualcosa di più personale.

Sicuramente ti informerò sulle novità del mio lavoro (mica si campa di sola aria qui!), ma – ciliegina sulla torta – avrai l’opportunità di leggere il resoconto delle mie ultime consulenze, buoni esempi di vita Green, aggiornamenti su ciò che guardo e leggo e… molto altro!

Che aspetti? Compila il form qui sotto e iscriviti anche tu!