Terrible or wonderful two

I genitori con bambini dai 18 ai 36 mesi a volte faticano a capire il proprio bebè, che improvvisamente si comporta in modo oppositivo, rivendica la proprietà di tutti gli oggetti e risponde di no ad ogni richiesta.
I genitori sono a loro volta figli di un’educazione ricevuta di cui non sempre vanno fieri e spesso cercano modalità alternative ma pur sempre educative e funzionali.

Il mio compito è sostenere i genitori nella comprensione del loro bambino portandoli a considerare anche il suo punto di vista. 

La consulenza “Terrible or wonderful two” si svolge in videochiamata ed ha una durata di 1 ora circa.
Durante la call si parla delle difficoltà che si riscontrano nella gestione del bambino o bambina di età compresa tra i 18 e i 30 mesi.

La mia missione non è quella di “addestrare” i bimbi a diventare come i genitori desiderano che sia, bensì a calarci nella loro realtà per capire come funziona il loro cervello e pensiero. Tutti i bambini attraversano questa fase, che fortunatamente di solito dura pochi mesi. I bambini diventano testardi e capricciosi, dicono di no a qualsiasi proposta, anche quando la gradiscono. Cercano di sfidare gli adulti e certe volte si lasciano andare a crisi ‘isteriche’ o a pianti inconsolabili.

Potremmo considerarli come veri e propri atteggiamenti oppositivi. Di conseguenza, proprio in questo periodo di vita, i genitori vanno un po’ in crisi con i loro bambini. Se da un lato ci mettono a dura prova, è anche vero che questo è un periodo meravigliosamente indimenticabile, perchè finalmente il bambino inizia a comunicare, ha raggiunto un buon grado di autonomia ed interagisce in maniera sempre più attiva.

Come funziona la consulenza

  1. Prenotate la consulenza inviandomi una mail oppure scrivendomi su Whatsapp. Sono comunque disponibile e flessibile per i genitori che hanno problemi di orari a causa del lavoro.
  2. Una volta ricevuta la prenotazione è mia premura inviare il link per la videochiamata e un’anamnesi da compilare, dove avrete la possibilità di raccontarmi il vostro percorso e darmi l’occasione di conoscervi un pochino prima del nostro incontro vero e proprio.

I benefici che ne otterrai

  • Il cambio di prospettiva ti renderà un genitore migliore;
  • Imparerai ad empatizzare maggiormente con tuo figlio o tua figlia;
  • Non vedrai più “cattiveria” nei comportamenti di tuo figlio o tua figlia;
  • Scoprirai come comunicare in modo dolce e rispettoso.

È la consulenza giusta per te se…

  • Ti senti in colpa perchè spesso ti arrabbi con tuo figlio o tua figlia;
  • Senti di aver necessità di un sostegno per vivere più serenamente questa fase;
  • Vuoi capire come funziona il bambino dai 18 mesi ai 30 mesi;
  • Vuoi migliorare la comunicazione in famiglia.

Domande frequenti

Lo scopo della consulenza è quello di farsi obbedire dal proprio figlio/a?

No, il suo scopo è quello di entrare in relazione con il bambino o la bambina e attivare una genitorialità consapevole, che ha a cuore i bisogni di tutti i membri in famiglia.

È sufficiente una sola consulenza?

In genere sì, non è previsto un percorso perchè il mio obiettivo è rendervi autonomi nella gestione della disciplina di vostro figlio o vostra figlia.

Il costo della consulenza comprende solo l’ora della videochiamata?

Nel costo di consulenza è compresa l’ora di videochiamata, il tempo che mi prendo per analizzare la vostra anamnesi e al termine riceverai un piccolo pdf scritto da me dove troverai delle piccole tips sulla comunicazione in famiglia.
In caso di necessità sono disponibile per una chiamata di follow up di 30 minuti ma deve essere trascorso almeno un mese dalla nostra consulenza.

Contattami!

Sei pronto a intraprendere questo viaggio?

Non indugiare oltre e contattami!